Scroll Top
Via Giacomo Leopardi 14 - 24127 Bergamo (BG)

Dolori Lombari

DOLORI LOMBARI

Introduzione ai Dolori Lombari

Chi non ha mai sperimentato, almeno una volta nella vita, quel fastidioso dolore nella parte bassa della schiena? I dolori lombari sono una delle problematiche più comuni che affliggono milioni di persone, influenzando la qualità della vita e limitando le attività quotidiane. Ma cosa provoca questi dolori e come possiamo affrontarli in modo efficace?

Le Cause dei Dolori Lombari

I dolori lombari possono avere molteplici origini. Negli adulti, spesso derivano da una combinazione di fattori come la postura scorretta, lunghi periodi trascorsi seduti, sollevamento improprio di pesi e stress. Lavorare in ufficio davanti a un computer per ore o sollevare oggetti pesanti senza le giuste precauzioni può mettere sotto sforzo la zona lombare, causando dolore e rigidità.

Negli anziani, invece, i dolori lombari sono frequentemente legati ai cambiamenti degenerativi della colonna vertebrale. Condizioni come l’osteoartrite, la degenerazione dei dischi intervertebrali e la stenosi spinale possono provocare dolore cronico e riduzione della mobilità. Anche la perdita di tono muscolare e flessibilità contribuisce a rendere la schiena più vulnerabile.

Non bisogna dimenticare, però, che i dolori lombari possono avere anche cause viscerali. Gli organi interni, come intestino, reni e fegato, sono collegati alla colonna vertebrale attraverso una rete complessa di nervi e tessuti connettivi. Problemi viscerali possono riflettersi sulla zona lombare, provocando dolore e disagio.

I Sintomi dei Dolori Lombari

Il dolore lombare può manifestarsi in vari modi. Alcune persone avvertono un dolore sordo e continuo, altre un dolore acuto che impedisce i movimenti. A volte il dolore può irradiarsi verso le gambe, accompagnato da formicolio o intorpidimento, segnalando una possibile compressione del nervo sciatico. Nei casi più gravi, il dolore può essere così intenso da rendere difficile anche solo camminare o stare in piedi.

L’Osteopatia: Un Approccio Integrato per i Dolori Lombari

L’osteopatia si rivela un’alleata preziosa nella gestione dei dolori lombari. Questa disciplina si basa su un approccio olistico che considera il corpo come un insieme integrato, dove ogni parte è interconnessa. Gli osteopati utilizzano tecniche manuali per alleviare il dolore, migliorare la mobilità e ristabilire l’equilibrio del corpo.

Uno degli strumenti principali dell’osteopatia è la manipolazione spinale. Con movimenti delicati ma precisi, l’osteopata può riallineare le vertebre lombari, riducendo la pressione sui nervi e alleviando il dolore. Ma l’osteopatia non si ferma qui. Le tecniche di rilassamento miofasciale e mobilizzazione articolare mirano a sciogliere le tensioni muscolari e migliorare la flessibilità delle articolazioni, offrendo un sollievo duraturo.

Un’altra tecnica fondamentale è la manipolazione viscerale. Gli organi interni, attraverso i legamenti e i tessuti connettivi, sono in stretto contatto con la colonna vertebrale e il sistema muscoloscheletrico. Disfunzioni viscerali possono causare o aggravare i dolori lombari. La manipolazione viscerale mira a migliorare la mobilità e la funzionalità degli organi interni, riducendo le tensioni che possono riflettersi sulla schiena. Per esempio, un problema intestinale cronico può influenzare negativamente la postura e la tensione muscolare nella zona lombare. Intervenire su questi organi può quindi avere un effetto benefico sul dolore lombare.

Prevenire i Dolori Lombari: Consigli e Strategie

La prevenzione gioca un ruolo fondamentale nella gestione dei dolori lombari. Adottare una postura corretta, soprattutto quando si lavora al computer, può fare una grande differenza. Assicurarsi che la sedia e la scrivania siano ergonomicamente corrette, fare pause frequenti per muoversi e fare esercizi di stretching possono aiutare a prevenire la comparsa del dolore.

Gli osteopati non si limitano a trattare il dolore, ma forniscono anche preziosi consigli su come prevenire future recidive. Programmi di esercizi personalizzati, volti a rafforzare i muscoli della schiena e migliorare la flessibilità, sono spesso parte integrante del trattamento. Per gli anziani, attività a basso impatto come il nuoto o il pilates possono essere particolarmente benefiche.

Vivere Senza Dolore: Il Ruolo dell’Osteopatia

Immagina di svegliarti senza quella fastidiosa sensazione di rigidità nella parte bassa della schiena. Grazie all’osteopatia, questo può diventare una realtà. L’approccio olistico e personalizzato degli osteopati non solo allevia i sintomi, ma affronta le cause profonde del dolore, promuovendo un benessere duraturo.

Se soffri di dolori lombari, non rassegnarti a vivere con il dolore. Rivolgiti a un osteopata qualificato e scopri come questa disciplina può aiutarti a ritrovare il benessere e migliorare la tua qualità della vita. Con il giusto trattamento e le giuste precauzioni, puoi tornare a svolgere le tue attività quotidiane senza limitazioni, godendoti ogni momento con energia e vitalità.

GUARDA NEL DETTAGLIO GLI ALTRI NOSTRI SERVIZI LEGATI ALLA OSTEOPATIA ADULTO:
ACUFENI

DOLORI CERVICALI

DOLORI SCIATICI

CEFALEE E EMICRANIE

DOLORI DA TRAUMI

OTITI E SINUSITI

CAPOGIRI E VERTIGINI

PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE

ENDOMETRIOSI

PROBLEMATICHE GASTROINTESTINALI

DISFUNSIONI TEMPOROMANDIBOLARI

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Non esitare a contattarci per prenotare una consulenza o ricevere dettagli sui trattamenti disponibili.

Se desideri maggiori informazioni sui trattamenti osteopatici e su come possono aiutarti a migliorare il tuo benessere, contatta tramite il seguente form qui sotto l’osteopata Alberto Loda.

RECENSIONI VERIFICATE IN GOOGLE MAPS
5.0
Basato su 16 recensioni
powered by Google
Luca Risi
09:45 21 Mar 25
Professionista molto preparato. Mi sono trovato benissimo, super consigliato!
Alessandra Licini
15:03 10 Apr 24
Il preparatissimo Dott. Alberto Loda pone domande precise ed ascolta con attenzione i suoi pazienti. Ha un approccio olistico alla cura, risponde esaustivamente alle domande del paziente e dà ottimi consigli alla fine del trattamento. Consigliatissimo.
Laura Airoldi
15:22 13 Apr 23
Professionista sempre attento, disponibile, capace, efficace ed empatico, cosa assolutamente non da poco. In parole povere lo consiglio ad occhi chiusi!!!
Moira Rocca
05:19 21 Dec 22
Ho fatto dei trattamenti da Alberto e mi son trovata molto bene.Lo consiglio per chi vuol avere grandi benefici in presenza di dolori di vario genere.Molto professionale!
Silvia Zorzan
16:30 13 Nov 22
Il Dott. Loda mi ha letteralmente rimesso in piedi. A seguito di un importante distorsione al ginocchio con conseguente rottura legamenti, è riuscito a risolvere i miei problemi e farmi recuperare la funzionalità del ginocchio destro laddove neanche gli ortopedici riuscivano a valutare la tenuta del ginocchio dato il gonfiore e dolore dello stesso.Con il suo approccio Alberto è riuscito a riabilitarmi senza una manipolazione diretta della parte dolente e con un beneficio generale.Mi sono sentita seguita e supportata.Grazie Dott. Loda!
Silvia Bettinelli
21:01 01 Nov 22
Sono da anni paziente del dott.Loda per varie problematiche legate alla schiena. Sempre disponibile e molto professionale, mi ha aiutato anche a fine gravidanza con forti dolori al nervo sciatico. Bravissimo anche con i neonati:ho portato il mio bimbo di dieci giorni che non riusciva ad attaccarsi bene al seno . Due sedute e si è attaccato senza problemi!
Roberto Testa
10:40 01 Nov 22
Professionista serio e qualificato, disponibile e attento al paziente.Trovo che faccia davvero la differenza il fatto di unire una grande preparazione e un’ottima tecnica alla sua grande capacità di entrare in sintonia con il paziente dal punto di vista umano.Ti fa stare bene e mi sento di consigliarlo a tutti
A. Carrea
10:04 01 Nov 22
Onesto, preparato e disponibile, si vede che lavora con passione e precisione.Sono sua paziente da un paio di anni e lo ringrazio davvero perché devo a lui il fatto che la mia schiena sia finalmente migliorata tantissimo!Lo studio è comodo da raggiungere e c’è sempre parcheggio gratuito.