Scroll Top
Via Giacomo Leopardi 14 - 24127 Bergamo (BG)

Capogiri e Vertigini

CAPOGIRI E VERTIGINI

I capogiri e le vertigini sono disturbi che possono influire profondamente sul benessere quotidiano, rendendo complesse anche le attività più semplici. Chi ne soffre sperimenta sintomi come giramenti di testa, nausea, sbandamenti e un costante senso di malessere generale.

L’osteopatia offre un approccio delicato e personalizzato per affrontare questi disturbi, andando alla radice delle cause che li scatenano e migliorando così la qualità della vita.

Capire le Cause dei Capogiri e delle Vertigini

Le vertigini possono derivare da molteplici fattori, ma nella maggior parte dei casi (circa il 90%) sono associate a disfunzioni cervicali o alterazioni dell’area cranio-cervico-mandibolare. Il nostro equilibrio è il risultato dell’interazione di tre sistemi fondamentali:
• Vista: essenziale per mantenere l’orientamento nello spazio.
• Propriocettività: la capacità del corpo di percepire la propria posizione e i propri movimenti.
• Vestibolo interno dell’orecchio: la struttura principale che regola l’equilibrio.

Quando uno di questi sistemi non funziona correttamente, possono insorgere squilibri e sintomi fastidiosi. Per questo motivo, è fondamentale escludere, attraverso esami specifici, eventuali patologie di origine otorinolaringoiatrica o altre problematiche mediche prima di iniziare un percorso osteopatico.

La Valutazione Osteopatica: Un Approccio Personalizzato

Ogni percorso osteopatico inizia con una valutazione approfondita. L’osteopata utilizza test specifici, come palpazioni e movimenti mirati, per individuare restrizioni di mobilità legate a tensioni muscolari, artrosi o altre disfunzioni strutturali. Questa fase è cruciale per comprendere la causa del problema e sviluppare un trattamento su misura.

Il Legame tra Cervicale e Vertigini

La zona cervicale, con le sue vertebre e i muscoli del collo, è particolarmente vulnerabile a stress e sollecitazioni. La postura eretta, abitudini quotidiane scorrette e tensioni emotive possono sovraccaricare questa regione, causando infiammazioni e disfunzioni che spesso si manifestano con:
• Dolore persistente, sia a riposo che in movimento.
• Rigidità e difficoltà nei movimenti del collo.
• Sensazione di pesantezza della testa.
• Instabilità e mancanza di lucidità.
• Disturbi visivi e senso di sbandamento.

Tra i principali fattori che contribuiscono ai problemi cervicali troviamo:

Postura scorretta: tipica durante il lavoro al computer o l’uso prolungato del cellulare.

Posizioni inadeguate durante il sonno.

Stress e ansia: che si riflettono sulla muscolatura di collo e spalle.

• Problemi di masticazione: con impatto sull’articolazione temporo-mandibolare.

• Patologie strutturali: come protrusioni, discopatie o ernie cervicali.

Come Può Aiutare l’Osteopatia?

Il trattamento osteopatico per capogiri e vertigini si concentra su tre obiettivi principali:

• Ridurre tensioni e infiammazioni cervicali: grazie a manipolazioni delicate ed esercizi di stretching mirati ad alleviare contratture muscolari.

• Rinforzare i muscoli di supporto: come il trapezio inferiore, i muscoli della cuffia dei rotatori e i romboidi, per migliorare la stabilità del tratto cervicale.

• Riequilibrare la postura: correggendo squilibri che possono influire negativamente sul sistema di equilibrio complessivo.

L’Osteopata: Un Approccio Globale

L’osteopata adotta un approccio olistico, considerando le interazioni tra il sistema muscolo-scheletrico, cranio-sacrale e viscerale. Attraverso manipolazioni specifiche e non invasive, è possibile migliorare la mobilità articolare, ridurre le tensioni muscolari e ottimizzare il funzionamento dei sistemi che regolano l’equilibrio.

Conclusioni: Ritrova il Benessere

Se soffri di capogiri o vertigini, l’osteopatia può rappresentare una soluzione efficace per recuperare il tuo equilibrio e vivere serenamente. Grazie a trattamenti personalizzati e non invasivi, è possibile intervenire sulle cause alla base dei sintomi e migliorare il tuo stato di salute complessivo.

Non lasciare che questi disturbi limitino la tua quotidianità: affidati a un professionista qualificato che sappia guidarti verso il benessere.

GUARDA NEL DETTAGLIO GLI ALTRI NOSTRI SERVIZI LEGATI ALLA OSTEOPATIA ADULTO:
ACUFENI

DOLORI CERVICALI

DOLORI LOMBARI

DOLORI SCIATICI

CEFALEE E EMICRANIE

DOLORI DA TRAUMI

OTITI E SINUSITI

PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE

ENDOMETRIOSI

PROBLEMATICHE GASTROINTESTINALI

DISFUNSIONI TEMPOROMANDIBOLARI

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Non esitare a contattarci per prenotare una consulenza o ricevere dettagli sui trattamenti disponibili.

Se desideri maggiori informazioni sui trattamenti osteopatici e su come possono aiutarti a migliorare il tuo benessere, contatta tramite il seguente form qui sotto l’osteopata Alberto Loda.

RECENSIONI VERIFICATE IN GOOGLE MAPS
5.0
Basato su 16 recensioni
powered by Google
Luca Risi
09:45 21 Mar 25
Professionista molto preparato. Mi sono trovato benissimo, super consigliato!
Alessandra Licini
15:03 10 Apr 24
Il preparatissimo Dott. Alberto Loda pone domande precise ed ascolta con attenzione i suoi pazienti. Ha un approccio olistico alla cura, risponde esaustivamente alle domande del paziente e dà ottimi consigli alla fine del trattamento. Consigliatissimo.
Laura Airoldi
15:22 13 Apr 23
Professionista sempre attento, disponibile, capace, efficace ed empatico, cosa assolutamente non da poco. In parole povere lo consiglio ad occhi chiusi!!!
Moira Rocca
05:19 21 Dec 22
Ho fatto dei trattamenti da Alberto e mi son trovata molto bene.Lo consiglio per chi vuol avere grandi benefici in presenza di dolori di vario genere.Molto professionale!
Silvia Zorzan
16:30 13 Nov 22
Il Dott. Loda mi ha letteralmente rimesso in piedi. A seguito di un importante distorsione al ginocchio con conseguente rottura legamenti, è riuscito a risolvere i miei problemi e farmi recuperare la funzionalità del ginocchio destro laddove neanche gli ortopedici riuscivano a valutare la tenuta del ginocchio dato il gonfiore e dolore dello stesso.Con il suo approccio Alberto è riuscito a riabilitarmi senza una manipolazione diretta della parte dolente e con un beneficio generale.Mi sono sentita seguita e supportata.Grazie Dott. Loda!
Silvia Bettinelli
21:01 01 Nov 22
Sono da anni paziente del dott.Loda per varie problematiche legate alla schiena. Sempre disponibile e molto professionale, mi ha aiutato anche a fine gravidanza con forti dolori al nervo sciatico. Bravissimo anche con i neonati:ho portato il mio bimbo di dieci giorni che non riusciva ad attaccarsi bene al seno . Due sedute e si è attaccato senza problemi!
Roberto Testa
10:40 01 Nov 22
Professionista serio e qualificato, disponibile e attento al paziente.Trovo che faccia davvero la differenza il fatto di unire una grande preparazione e un’ottima tecnica alla sua grande capacità di entrare in sintonia con il paziente dal punto di vista umano.Ti fa stare bene e mi sento di consigliarlo a tutti
A. Carrea
10:04 01 Nov 22
Onesto, preparato e disponibile, si vede che lavora con passione e precisione.Sono sua paziente da un paio di anni e lo ringrazio davvero perché devo a lui il fatto che la mia schiena sia finalmente migliorata tantissimo!Lo studio è comodo da raggiungere e c’è sempre parcheggio gratuito.