Scroll Top
Via Giacomo Leopardi 14 - 24127 Bergamo (BG)

Stitichezza

STITICHEZZA

In età pediatrica, non esistono parametri assoluti per poter parlare di stitichezza del neonato; non è possibile, per esempio, prendere in considerazione soltanto la frequenza delle evacuazioni. Piuttosto, occorre valutare anche altri elementi, come la consistenza delle feci e la continenza fecale.

Durante la prima settimana di vita, il neonato può evacuare molto spesso (ad esempio dopo ogni poppata) per la presenza del cosiddetto riflesso gastro-colico, un meccanismo biologico per cui, quando il cibo arriva nello stomaco, automaticamente si innescano movimenti peristaltici; ecco perché i neonati mangiano e subito, magari mentre stanno ancora poppando, emettono feci.

Una volta che questo riflesso però si attenua, dopo i primi giorni di vita, il numero delle evacuazioni giornaliere non supera i 4-5 episodi.

Le cause possibili della stitichezza neonatale potrebbero dipendere dal passaggio del latte materno a quello formulato o dall’introduzione dei cibi solidi che favorisce l’aumento della massa fecale.

Nel lattante allattato al seno il numero di evacuazioni può variare da un’evacuazione ogni poppata fino a 8-9 giorni, pur rimanendo nell’ambito della normalità.

Solitamente la costipazione nel neonato è di tipo funzionale: grazie all’osteopatia viene affrontato il problema attraverso la valutazione del sistema muscolo-scheletrico, il quale è direttamente collegato con la corretta funzione dell’intestino.

L’osteopatia neonatale può essere una soluzione concreta nella cura del disturbo poiché analizza la costipazione a partire dal parto o dalla postura che il bambino ha assunto durante la gravidanza, senza escluderne gli aspetti emotivi.

Identifica un eventuale malfunzionamento delle articolazioni o dei muscoli pelvi, mirando a riequilibrare e regolarizzare il supporto nervoso intestinale.

Il trattamento osteopatico per risolvere il problema della stipsi, ha lo scopo di adottare un approccio viscerale, trattando il disturbo a livello intestinale e andando a lavorare sui muscoli delle pareti del colon.

Attraverso le manipolazioni che prevedono tecniche di stiramento, l’osteopata s’interessa di riattivare il bioritmo dell’apparato digerente concentrandosi sugli organi addominali e sullo svolgimento di una corretta respirazione. Nello specifico verrà massaggiata la zona addominale (o zona dorso lombare) individuando il blocco che non consente l’evacuazione.

GUARDA NEL DETTAGLIO GLI ALTRI NOSTRI SERVIZI LEGATI ALLA OSTEOPATIA NEONATALE:
MALOCCLUSIONI

COLICHE GASSOSE

RIGURGITI E REFLUSSO

DIFFICOLTÀ SUZIONE

SINUSITI E OTITI

PLAGIOCEFALIA

TORCICOLLO MIOGENO

DOTTO LACRIMALE OSTRUITO

IRRITABILITÀ E DIFFICOLTÀ RIPOSARE

RITARDO SVILUPPO PSICO-MOTORIO

ASIMMETRIE CRANIO-FACCIALI

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Non esitare a contattarci per prenotare una consulenza o ricevere dettagli sui trattamenti disponibili.

Se desideri maggiori informazioni sui trattamenti osteopatici e su come possono aiutarti a migliorare il tuo benessere, contatta tramite il seguente form qui sotto l’osteopata Alberto Loda.

RECENSIONI VERIFICATE IN GOOGLE MAPS
5.0
Basato su 16 recensioni
powered by Google
Luca Risi
09:45 21 Mar 25
Professionista molto preparato. Mi sono trovato benissimo, super consigliato!
Alessandra Licini
15:03 10 Apr 24
Il preparatissimo Dott. Alberto Loda pone domande precise ed ascolta con attenzione i suoi pazienti. Ha un approccio olistico alla cura, risponde esaustivamente alle domande del paziente e dà ottimi consigli alla fine del trattamento. Consigliatissimo.
Laura Airoldi
15:22 13 Apr 23
Professionista sempre attento, disponibile, capace, efficace ed empatico, cosa assolutamente non da poco. In parole povere lo consiglio ad occhi chiusi!!!
Moira Rocca
05:19 21 Dec 22
Ho fatto dei trattamenti da Alberto e mi son trovata molto bene.Lo consiglio per chi vuol avere grandi benefici in presenza di dolori di vario genere.Molto professionale!
Silvia Zorzan
16:30 13 Nov 22
Il Dott. Loda mi ha letteralmente rimesso in piedi. A seguito di un importante distorsione al ginocchio con conseguente rottura legamenti, è riuscito a risolvere i miei problemi e farmi recuperare la funzionalità del ginocchio destro laddove neanche gli ortopedici riuscivano a valutare la tenuta del ginocchio dato il gonfiore e dolore dello stesso.Con il suo approccio Alberto è riuscito a riabilitarmi senza una manipolazione diretta della parte dolente e con un beneficio generale.Mi sono sentita seguita e supportata.Grazie Dott. Loda!
Silvia Bettinelli
21:01 01 Nov 22
Sono da anni paziente del dott.Loda per varie problematiche legate alla schiena. Sempre disponibile e molto professionale, mi ha aiutato anche a fine gravidanza con forti dolori al nervo sciatico. Bravissimo anche con i neonati:ho portato il mio bimbo di dieci giorni che non riusciva ad attaccarsi bene al seno . Due sedute e si è attaccato senza problemi!
Roberto Testa
10:40 01 Nov 22
Professionista serio e qualificato, disponibile e attento al paziente.Trovo che faccia davvero la differenza il fatto di unire una grande preparazione e un’ottima tecnica alla sua grande capacità di entrare in sintonia con il paziente dal punto di vista umano.Ti fa stare bene e mi sento di consigliarlo a tutti
A. Carrea
10:04 01 Nov 22
Onesto, preparato e disponibile, si vede che lavora con passione e precisione.Sono sua paziente da un paio di anni e lo ringrazio davvero perché devo a lui il fatto che la mia schiena sia finalmente migliorata tantissimo!Lo studio è comodo da raggiungere e c’è sempre parcheggio gratuito.