Scroll Top
Via Giacomo Leopardi 14 - 24127 Bergamo (BG)

Dotto Lacrimale Ostruito

DOTTO LACRIMALE OSTRUITO

La stenosi del canale lacrimale (o dacriostenosi) è una affezione congenita o acquisita che colpisce il 5% della popolazione dei neonati.

La dacriostenosi compare generalmente tra le 3 e le 12 settimane di vita, con una lacrimazione senza sosta, detta epifora, di un occhio o  di entrambi: l’assenza di aspetti purulenti la differenzia da infezioni batteriche o congiuntiviti.

Ostruzione del dotto lacrimale acquisita ha varie cause, che possono verificarsi nella vita neonatale.

L’approccio terapeutico alla dacriostenosi varia ovviamente a seconda della causa che ha scatenato questo disturbo; è possibile ricorrere al trattamento manipolativo osteopatico in questi casi.

Dobbiamo considerare che la molteplicità di cause che possono causare la stenosi del canale lacrimale rendono consigliabile scegliere l’osteopatia come approccio terapeutico efficace.

Essa è specifica ad esempio nell’aiutare a migliorare la dinamica delle ossa craniche e il drenaggio del viso e del collo, oltre a capire, dunque, quando il miglioramento degli aspetti funzionali può migliorare il quadro complessivo.

L’osteopatia si avvale delle mani come strumento di lavoro: è possibile palpare e valutare la mobilità e la forma delle ossa del cranio e in particolare dell’orbita, tramite precise capacità manuali e di comprensione delle disfunzioni craniche specifiche

Dopo questa valutazione iniziale, l’osteopata può trattare con manovre estremamente dolci il cranio del neonato e ottenere dei miglioramenti in quella che viene definita la cinetica cranica, ma anche importanti aspetti di drenaggio del collo e del viso.

Curiosamente, un recente studio pubblicato in una prestigiosa rivista indicizzata (British Journal of Ophthalmology) ha rilevato che una risoluzione precoce della dacriostenosi è legata ad un maggior rischio di insorgenza disturbi visivi (anisometropia) rispetto alle risoluzioni tardive.

Questa osservazione, dovrebbe portare una maggior attenzione verso questo disturbo ed una interpretazione in chiave osteopatica è possibile infatti: la dacriostenosi potrebbe essere un sintomo  di un’alterazione della dinamica cranica e più in generale della salute dell’orbita e della regione oculare e la sola risoluzione del sintomo potrebbe non essere un dato sufficiente per ritenere “guarita” la zona.

GUARDA NEL DETTAGLIO GLI ALTRI NOSTRI SERVIZI LEGATI ALLA OSTEOPATIA NEONATALE:
MALOCCLUSIONI

COLICHE GASSOSE

STITICHEZZA

RIGURGITI E REFLUSSO

DIFFICOLTÀ SUZIONE

SINUSITI E OTITI

PLAGIOCEFALIA

TORCICOLLO MIOGENO

IRRITABILITÀ E DIFFICOLTÀ RIPOSARE

RITARDO SVILUPPO PSICO-MOTORIO

ASIMMETRIE CRANIO-FACCIALI

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Non esitare a contattarci per prenotare una consulenza o ricevere dettagli sui trattamenti disponibili.

Se desideri maggiori informazioni sui trattamenti osteopatici e su come possono aiutarti a migliorare il tuo benessere, contatta tramite il seguente form qui sotto l’osteopata Alberto Loda.

RECENSIONI VERIFICATE IN GOOGLE MAPS
5.0
Basato su 16 recensioni
powered by Google
Luca Risi
09:45 21 Mar 25
Professionista molto preparato. Mi sono trovato benissimo, super consigliato!
Alessandra Licini
15:03 10 Apr 24
Il preparatissimo Dott. Alberto Loda pone domande precise ed ascolta con attenzione i suoi pazienti. Ha un approccio olistico alla cura, risponde esaustivamente alle domande del paziente e dà ottimi consigli alla fine del trattamento. Consigliatissimo.
Laura Airoldi
15:22 13 Apr 23
Professionista sempre attento, disponibile, capace, efficace ed empatico, cosa assolutamente non da poco. In parole povere lo consiglio ad occhi chiusi!!!
Moira Rocca
05:19 21 Dec 22
Ho fatto dei trattamenti da Alberto e mi son trovata molto bene.Lo consiglio per chi vuol avere grandi benefici in presenza di dolori di vario genere.Molto professionale!
Silvia Zorzan
16:30 13 Nov 22
Il Dott. Loda mi ha letteralmente rimesso in piedi. A seguito di un importante distorsione al ginocchio con conseguente rottura legamenti, è riuscito a risolvere i miei problemi e farmi recuperare la funzionalità del ginocchio destro laddove neanche gli ortopedici riuscivano a valutare la tenuta del ginocchio dato il gonfiore e dolore dello stesso.Con il suo approccio Alberto è riuscito a riabilitarmi senza una manipolazione diretta della parte dolente e con un beneficio generale.Mi sono sentita seguita e supportata.Grazie Dott. Loda!
Silvia Bettinelli
21:01 01 Nov 22
Sono da anni paziente del dott.Loda per varie problematiche legate alla schiena. Sempre disponibile e molto professionale, mi ha aiutato anche a fine gravidanza con forti dolori al nervo sciatico. Bravissimo anche con i neonati:ho portato il mio bimbo di dieci giorni che non riusciva ad attaccarsi bene al seno . Due sedute e si è attaccato senza problemi!
Roberto Testa
10:40 01 Nov 22
Professionista serio e qualificato, disponibile e attento al paziente.Trovo che faccia davvero la differenza il fatto di unire una grande preparazione e un’ottima tecnica alla sua grande capacità di entrare in sintonia con il paziente dal punto di vista umano.Ti fa stare bene e mi sento di consigliarlo a tutti
A. Carrea
10:04 01 Nov 22
Onesto, preparato e disponibile, si vede che lavora con passione e precisione.Sono sua paziente da un paio di anni e lo ringrazio davvero perché devo a lui il fatto che la mia schiena sia finalmente migliorata tantissimo!Lo studio è comodo da raggiungere e c’è sempre parcheggio gratuito.